Il nuovo campo Samsung
|
 |
|
La Storia.
Il Centro Ippico Toscano nasce nel 1904 in via degli Orti
Oricellari il uno spazio limitato con soli 20 box e li rimane fino al 1953. In
quei tempi per poter raggiungere le cascine i cavalieri traversavano per Porta
a Prato.
Nel 1961 l'Ente del Turismo acquista l'area dove è attualmente discolato il
C.I.T.
Però, a causa delle limitate risorse economiche, acquista un area che gli
permette solamente di edificare la struttura muraria, senza altri terreni
intorno.
Il lavori finiscono nel 1965 ma lasciano l'immobile al grezzo, in mezzo a
discariche, orti ed una cava di rena, e rimane abbandonato fino al 1975.
Nel frattempo il C.I.T. si era trasferito nella zona
dell'Antella.
|
|
Nel 1978 un gruppo di amici, trai quali il Prof. Bettini,
Leonardo Portallai, Beppe Desii, Valerio Meucci incontrano l'Assessore Morosi
con l'obbiettivo di ottenere il possesso della struttura delle Cascine; ci
riescono nel Dicembre del 1979 e il C.I.T. vi si trasferisce.
Al centro era presente come istruttore il Maresciallo Antonio Oppez, persona
molto apprezzata.
In questo periodo arriva Oliviero Fani, appassionato di equitazione e che aveva
già fondato il centro ippico Vingone a scandicci.
A Fani viene assegnato il compito di costituire e sueguire la scuola di
equitazione.
Nel 1980 vengono acquistati i primi 5 cavalli e messi a disposizione della
scuola. |
|
 |
|
Da li inizia l'avventura, seguita dall'acquisto via via di vari
appezzamenti di terreno, fino alla situazione di oggi, dove il Centro dispone
di una superfice di circa 7 ettari con 3 maneggi coperti, 4 campi in sabbia, 1
grande campo in erba, 130 box.
Vengono praticate le discipline di Salto a Ostacoli, Pony, Dressage, Attacchi.
e Monta Western. |
|
Presidente del Centro è il Cav.Lav. Marchese Lapo Mazzei,
Vicepresidente è il Conte Guido Poccianti,
Direttore è il Sig. Oliviero Fani. |
|
 |
 |
Oliviero fani ha sempre pensato di creare una scuola pony, ma il
centro aveva un solo maneggio coperto e durante l'inverno non era possobile far
convivere i pony ed i cavallli.
Nel momento in cui si sono allargati gli spazi, è stata creata una struttura
appositamente per i pony, con una istruttrice, una scuola, una squadra
agonistica che oggi è all'inizio, ma che pensiamo nel futuro ci possa dare
delle soddisfazioni. |
|